In quei quattro giorni non ci siamo fatte mancare niente, soprattutto dopo giornate passate a camminare, riempire gli occhi di quelle meraviglie e fare scorpacciate d'arte, la sera per rifarci del panino al volo del pranzo ce ne andavamo in quelle belle trattorie di cucina tipica a conoscere anche i capolavori culinari romani.. Bene la seconda sera del nostro soggiorno romano, dopo un primo giorno passato a camminare, camminare e camminare per la Roma antica e un secondo giorno passato tutto in Vaticano per vederlo sopra-sotto-dentro-fuori siamo approdate super sconvolte al "Tempio di Mecenate" un ristorantino carino, dove un cameriere molto simpatico ci serve, come richiesto, scamorza alla piastra e Saltimbocca alla romana, ecco questa è la ricetta che voglio proporvi per ricordarmi della vacanza passata.

Fettine di reale di vitello
Prosciutto crudo
Salvia
Farina
Burro
Vino bianco
Si prendono le fettine e vi si pone sopra il prosciutto crudo e una foglia di salvia bloccando il tutto con uno stuzzicadenti.
Si passano leggermente nella farina.
In padella si scioglie un bel pezzo di burro e si pongono i saltimbocca adagiandoli dalla parte del prosciutto, un attimino solo e si girano, dopo un altro attimo sfumiamo col vino bianco e copriamo. Sono subito pronti per finire nei piatti. Ne sono molto golosa anche se li faccio di rado!
