La seconda giornata comincia con la visita a una cosa "vicino casa" ovvero la Basilica di Santa Maria Maggiore alla quale siamo passate davanti almeno 2 volte al giorno visto che era vicino al nostro B&B.


Via della Conciliazione è MOOOOLTO scenografica ma, ecco io rimango comunque contraria, insomma il Bernini si fa un mazzo tanto progettando Piazza San Pietro in modo tale che arrivati lì da una piccola via si rimanga senza fiato (Lazzari insegna) e poi per una cosina così piccola come i Patti Lateranensi tu mi spiani tutto rovinando l'effetto studiato con tanto impegno da Bernini?? Ecco, io non sono d'accordo, poi ognuno la pensa come vuole.

Vabbè via della Conciliazione o meno arriviamo in Piazza San Pietro, ormai i nostri fisici sono abituati al fatto che restiamo senza fiato quindi sopravvissute anche stavolta facciamo due foto e poi cerchiamo l'entrata dei Musei Vaticani, ecco ciò è stato più complicato di quanto potesse sembrare e di quanto in realtà sia..
Allora noto una fila di persone ma no, quella è per entrare nella Basilica, mi avvicino a un poliziotto e chiedo: Poliziotto:"eh devi seguire le mura vaticane, guarda che c'è circa un km io ti avverto eh..." Ormai abituate ai km a piedi ci incamminiamo ma.. beh ecco costeggiamo le mura sbagliate... la sensazione è che il km sia già passato ma quante probabilità ci sono di trovare qualcuno del posto e non un turista se volessimo chiedere informazioni?? Poche

Beh anche qui ci siamo fatte odiare da un pò di persone visto che grazie a Saretta abbiamo fatto i biglietti online e quindi entriamo dritte dritte dritte entrando anche in anticipo (sempre dopo esser passate dai metal detector eh!).


Rifocillate andiamo in Piazza San Pietro facciamo la fila per i metal detector e partiamo dal basso: grotte vaticane con le tombe dei papi. Poi si esce e si punta in alto, prendiamo l'ascensore e saliamo all'interno della cupola meravigliosa e guardando giù (cosa che Vero non ha fatto) vedi tutti piccoli piccoli..

Ecco ora comincia il bello.... scale e scale e ancora scale con la cupola che chiude sempre più impedendo una sana posizione eretta... Beh però devo dire che una volta arrivati quassù ne vale proprio la pena però bisogna coprirsi che quassù mica fa caldo!!
Ok ora si riscende che abbiamo ancora da vedere la Basilica.
Ecco ora siamo noi quelle formichine che si vedevano dalla cupola, entriamo e cominciamo a fare le varie foto anche se la luce soffusa ogni tanto ci mette in difficoltà! E poi la Pietà dietro il vetro, un'altra difficoltà se poi ci mettiamo il vecchietto che davanti a me si spostava quando io mi spostavo per schivarlo..grrrr


Compriamo cartoline e regalini vari e ci dirigiamo alla fermata dell'autobus sono le 18equalcosa e inutile a dirsi questo autobus,diretto a termini, è pieno da paura, solo che a Roma sono più democratici che da noi dove se l'autobus è pieno e nessuno deve scendere alle fermate manco ci si ferma, qui si fermano e c'è anche chi ha il coraggio di salire, insomma siamo arrivati per grazia divina a destinazione e poi qui non so se effettivamente si siano aperte le porte o sia direttamente esploso l'autobus!

bellissime le foto che hai messo... ma in quella al "tempio di mecenate" che facce abbiamo??? mammma mia,la stanchezza è impressa sulla fronte!!!
RispondiEliminaun bacio grande
Che belle foto!!!! Roma è fantastica, e da come la descrivi vi dovete essere anche divertite un mondo (oltre alla stanchezza ovviamente eheh). :)
RispondiEliminaMi piace questo resoconto della gita in modo molto artistico e fotografico. Ottimo lavoro ;)
spero continui la descrizione del viaggio.
Chiedo scusa per non aver commentato prima...
a presto!