Ingredienti
150 ml di panna fresca
150 g cioccolato fondente
100g cioccolato al latte
qb cacao amaro*
Procedimento
Scaldare la panna senza farla bollire (occhio perchè vista la piccola quantità fa presto), toglierla dal fuoco e buttarci dentro il cioccolato che si è precedentemente ridotto in piccole scaglie, girando finchè questo non fonde completamente e il composto non ottiene una consistenza spumosa.
Lasciare raffreddare in frigo un'oretta quindi prendere delle piccole quantità con un cucchiaino e fare con le mani delle piccole palline e buttarle nel cacao.
I tartufini neri sono pronti.
Per quanto riguarda quelli bianchi invece nascono da una prova, partendo dalla ricetta dei neri ho tentato, e son venuti!

150 ml di panna fresca
250 g cioccolato bianco
qb cocco disidratato*
Ovviamente il procedimento è sempre lo stesso, magari un maggiore riposo in frigo e tanta pazienza che il cioccolato bianco sarà molto più molle..
* la "copertura" è indicativa, ho segnalato questa perchè era quella in foto ma è ottima la granella di nocciola, le scaglie di mandorla, lo stesso cacao amaro anche per i tartufi bianchi.
I tartufi fino a prima di consegnarli teneteli in frigo in una scatola col coperchio.
Se volete fare un figurone ancora prima che li assaggino confezionateli con cura: diventano chiccosissimi nei pirottini argentati!
golosissimi e belli da pazzi!
RispondiEliminaUno dopo l'altro li finirei! :D
RispondiEliminaTroppo buoni....e bellissimi come idea regalo......un bacino....
RispondiElimina