Quest'anno ho pensato in occasione della giornata di oggi di provare una ricetta della cultura ebraica e girovagando per la rete mi son lasciata ingolosire da questi Rugelach e seguendo quasi in tutto la ricetta di Labna ho sperimentato ed ecco qui..

per l'impasto
100g burro ammorbidito
100g philadelphia
40g farina 00
40g manitoba
1 cucchiaino di zucchero bianco
per il ripieno
40g nocciole tostate
20g zucchero di canna
1 cucchiaio abbondante cacao amaro
10g burro fuso
La sera prima lavorate in una ciotola capiente il burro a temperatura ambiente e il philadelphia, poi aggiungere lo zucchero bianco e mescolare con le fruste elettriche, unire le farine e inpastare fino a ottenere un composto uniforme che non si attacca alle mani. Avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciare riposare una notte in frigo.
Il giorno seguente prepare il ripieno tritando finemente le nocciole insieme allo zucchero di canna, trasferirle in una ciotola dove si aggiungono poi il cacao e volendo anche della cannella.
Una volta fatto il ripieno estrarre l'impasto dal frigo e stenderlo rapidamente su un piano infarinato dandogli una forma circolare, tagliarlo quindi a spicchi. Spennellare gli spicchi con il burro fuso e spalmare il ripieno senza esagerare.
Arrotolare ogni spicchio come una brioche, partendo dalla base fino alla punta del triangolo.
Disporre i rugelach su una teglia rivestita di carta da forno e spennellateli con albume (o con l'uovo intero sbattuto, io uso l'albume perché ne avevo in frigo).
Cuocere in forno già caldo a 180° per un 25 minuti circa.
Noi ne abbiamo mangiati alcuni tiepidini altri freddi e in entrambi i casi erano ottimi!!