Vi ricordate la piadina?? Dopo aver scorperto (e immediatamente amato) la farina di farro integrale l'ho fatta in versione dieta.. e il risultato mi piace un sacco!!!
Ingredienti (per 3 piadine)
240g farina di farro integrale
3 1/2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1/2 cucchiaio raso di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1/2 bicchiere di acqua
Procedimento

Si lascia riposare per 30 minuti.
Passato questo tempo vedrete che la vostra palletta presenterà dei puntini bianchi, prendetela e dividetela in 3.
Stendete ogni parte in modo da ottenere un bel disco di 25-30 cm di diametro.
Scaldate bene la padella : se usate come me la padella di ceramica non occorrerà olio, altrimenti mettetene un goccio.
Una volta calda mettete la piadina, quando comincia a fare le bolle giratela, abbassate il fuoco e farcitela su metà grandezza (se volete farlo con più calma toglietela dal fuoco).
Finita la farcitura richiudetela e giratela lasciandola ancora un attimino sul fuoco.
Per la farcitura io ho scelto crudo magro, pomodoro fresco e melanzana grigliata (essendoci già il salume non ho messo formaggio) ma ovviamente la scelta di altre opzioni più o meno light è infinita..
Che ve ne pare??
La mia scelta di rendere di farro integrale la piadina è per dieta ma mi rendo conto che per tanti che hanno problemi di intolleranza è una scelta obbligata e quindi spero che questa mia ricettina possa essere d'aiuto.. che poi se avete "solo" il problema dell'intolleranza potete sbizzarrirvi ancora di più nel farcirla!!!
Molto invitante!
RispondiEliminaCiaooo con questa farina mai provato,che bella che è..buon w.e. ciao
RispondiEliminastrepitosa questa piadina!!!!
RispondiEliminaGrazie a tutte!
RispondiEliminaottima :) la farina integrale in generale la trovo molto più gustosa della raffinata :)
RispondiEliminasono d'accorod, soprattutto quella di farro!!
Eliminaè molto interessante questa versione di piedina, accompagnato molto bene con le melanzane grigliate il crudo e pomodorino, sio può portare anche in ufficio per il parnzo anzi meglio che no altrimenti me lo fregano
RispondiEliminaeheheheh ci vuole la "schiscetta" chiusa a chiave :)
EliminaSicuramente da provare, non ci ho mai pensato a fare la piadina di farro.
RispondiEliminase la fai fammi sapere..
Eliminapenso che deve essere proprio buona!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminami hai fatto venir fame! Complimenti!
RispondiEliminaPosso chiederti se si può congelare ed eventualmente consumare in seguito?
RispondiEliminagrazie
Non ho mai provato ma direi di si! Magari mettici un po' di mozzarella o altro formaggio che quando la scongeli fonda.. Se la provi fammi sapere se ti è piaciuta!!
EliminaCiao, posso chiederti se è possibile congelarla?
RispondiEliminagrazie!
Scusa se rispondo solo ora! Io penso proprio di si, sia l'impasto che la piadina finita!!!
Elimina