Qui in casa la chiamiamo pasta "Pinerolo" perché mio papà l'aveva mangiata in albergo quando era andata al raduno, appunto, a Pinerolo!

Si prendono le zucchine e le carote e le si tagliano piccolissime (più si infilano nella pasta meglio è), si buttano in una padella dove abbiamo fatto scaldare un filo d'olio e intanto si fa' cuocere la pasta.
Durante la cottura delle verdure aggiungere man mano che si asciugano un po' di brodo vegetale.
Quando si butta la pasta nelle verdure si aggiunge il salmone tagliato a pezzetti e la panna, si gira e si spegne subito subito il fuoco.
E con questa ricetta voglio farvi i miei migliori auguri di passare un buona bella serata di veglione e un fantastico 2010!
pasticciona
pasticciona
tantissimi auguri per un 2010 in cui si realizzi qualche sogno!!!
RispondiEliminaChe buono questo primo piato adattissimo per capodanno... Ricambio gli auguri! Buon 2010
RispondiEliminaScusa il ritardo ma con lo sfondo che avevi mi era impossibile lasciarti commenti!!!
RispondiEliminaAuguri quindi in ritardo e... complimenti per questa ricetta.. da copiare assolutamente!!!
Bacioni
grazie barbara.. se ho ben capito la neve che avevo messo ti dava problemi, mi spiace se è successo anche a altri.. ma si sà la neve crea sempre un po' di disguidi ;-)
RispondiElimina