
Questa vacanze ormai appaiono
lontanissime, non so quanto abbia ancora senso proseguire il racconto, ma non mi è mai piaciuto lasciare le cose a metà e quindi.. eccomi qui che cerco di portare a termine il racconto di quei bellissimi giorni..
La mattina del quarto giorno dopo aver fatto una bella colazione ed aver salutato i proprietari del
B&b che ci ha ospitato

siamo ripartiti, in partenza questo doveva essere il giorno del ritorno, poi abbiamo deciso di fare una piccola appendice alla vacanza e così invece di andare verso casa ci siamo diretti nel paese natale di mia nonna in Piemonte, nel farlo però ne abbiamo
approfittato per fare una "capatina" a Parma, giusto per vedere due cosette.
Arrivati a Parma e sistemata la macchina

siamo andati all'ufficio del turismo e ci siamo poi diretti subito a visitare il Duomo e il Battistero, anzi per l'esattezza prima il Battistero e poi il Duomo! Entrando al battistero abbiamo avuto in prestito dalla
biglietteria una guida che ci ha illustrato i vari santi, i vari mesi, i vari periodi della vita dei campi raffigurati..
effettivamente senza ci saremmo persi un po' di cosette.

Il Battistero è molto bello ma quando poi vedi il Duomo ti sembra subito molto piccolo..
Il Duomo è
stupefacente, la bellezza degli affreschi, le sculture, insomma il Duomo si potrebbe veramente definire un museo!
Ultima cosa che visitiamo a Parma è la camera di San Paolo, anche qui come per il Duomo troviamo la splendida mano di
Correggio, qui

però purtroppo non è permesso scattare foto!
Ripartiamo da Parma ma ci fermiamo prima di uscire dalla città in un negozio dove non possiamo fare a meno di comprare un po' di salami tipici.. e voi direte e il parmigiano no? NO,
perché ci fermeremo ancora lungo la strada a
Soragna per visitare il Museo del Parmigiano e quindi contiamo di prenderlo lì!

Arriviamo quindi a
Soragna dove facciamo visita a questo curioso museo, visita che si conclude con la
degustazione eh.. peccato che.. non ci sia la vendita!! E
vabbè torniamo a casa senza parmigiano.. però che lo siamo pappato ;-)
Prima di andar via facciamo una capatina anche al
museo a fianco, quello della civiltà contadina, pieno
anch'esso di un sacco di cose curiose.

Poi, in ritardo rispetto ai nostri piani, ci rimettiamo in viaggio e arriviamo in serata a
destinazione, un po' di minestrina al volo e poi a nanna
mooolto presto visto che tra un po' ci
addormentavamo nei piatti!
Diciamo che con questa giornata la vacanza vera e propria è finita.. manca solo una piccola appendice che spero di raccontarvi al più presto.. che se no qua sembra che sto scrivendo La Divina Commedia da quanto ci metto!